Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Giulio De Simone

Professore ordinario di Diritto penale nell’Università del Salento.
E’ nato a Lecce, il 5 maggio 1959. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza il 24 gennaio 1984 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, con punti 110 su 110 con lode. Nel 1991 ha vinto il concorso per un posto di dottorato di ricerca in diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Parma, conseguendo nel 1995 il titolo di dottore di ricerca. Nel 1998 ha vinto il concorso per un posto di ruolo di ricercatore di diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, dove ha preso servizio il 1° marzo 1999. Nel giugno del 2002 ha conseguito l’idoneità nella valutazione comparativa a n. 1 posto di professore universitario di IIª fascia per il settore scientifico-disciplinare “N17X – Diritto Penale” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi della Calabria. Con decreto n. 2414 del 10 ottobre 2002 del Magnifico Rettore dell’Università di Lecce (attualmente denominata Università del Salento) è stato nominato Professore Associato presso la Facoltà di Giurisprudenza della stessa Università. Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore di I fascia nel settore concorsuale 12 G/1 (Diritto penale) – Sessione 2013 (D.D. del Miur n.161 del 28.01.2013). A seguito di procedura selettiva, è stato nominato professore di I fascia per il S.S.D. IUS/17 “Diritto penale” con D.R. n. 896 del 27 dicembre 2016 e in data 30 dicembre dello stesso anno ha preso servizio presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento.
È autore (con Stefano Canestrari e con Luigi Cornacchia) del Manuale di diritto penale – Parte generale (il Mulino, Bologna, 2017) e di varie pubblicazioni su temi di parte generale e di diritto penale dell’impresa, come: «Persone giuridiche e responsabilità da reato. Profili storici, dogmatici e comparatistici» (ETS, 2012) e «Il delitto di atti persecutori» (Aracne, 2013). 

Rivista quadrimestrale di scienze penalistiche
ISSN 2974-7503

Direttore scientifico e Editore: prof. Ali Abukar Hayo

Direttore responsabile: dott. Antonio Ricca

Indirizzo e-mail: redazione@nullumcrimen.it

Sede: Corso Trieste, 106 - 00198 Roma (RM)

Iscrizione nel pubblico registro della stampa n. 148/2022 del 15.12.2022 - Tribunale di Roma

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni