Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Andrea Di Landro

Professore ordinario di diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università della Sicilia Centrale “Kore” (Enna).
Nato nel 1979, si è laureato in giurisprudenza nel 2002 nell’Università di Verona col massimo dei voti e la lode. Ha iniziato la pratica forense e l’attività di ricerca collaborando alla cattedra di Diritto penale del prof. Giovanni Fiandaca nell’Università di Palermo. Negli anni 2004-07 ha frequentato, con borsa di studio, il dottorato di ricerca in Diritto penale presso l’Università di Macerata, conseguendo nel 2008 il titolo di dottore di ricerca. Dal 2005 è abilitato all’esercizio della professione di avvocato, ed  attualmente iscritto all’albo speciale dei professori e ricercatori universitari. E’ componente del comitato scientifico delle riviste Lexambiente. Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell’Ambiente e Mediterranean Journal of Human Rights, del comitato dei revisori delle riviste Legislazione penale Penale. Diritto e Procedura, nonché del comitato redazionaledel Foro italiano. Ha svolto incarichi di ricerca e di insegnamento presso Atenei e Istituti di ricerca esteri, quali il Law Center della Georgetown University, Washington D.C. (U.S.A.), l’Institute of Advanced Legal Studies di Londra (U.K.), l’IPCA di Barcelos (Portogallo) e la Facultad de Ciencias Sociales y Iurìdicas dell’Universidad de Jaèn (Spagna).Ha partecipato ai programmi di ricerca PRIN 2005 e PRIN 2009, a diversi programmi di ricerca dell’Ateneo di Palermo, ed è stato responsabile scientifico per la parte di Diritto penale del progetto di ricerca “Diritto ed economia dell’ambiente”, finanziato dall’Università della Kore di Enna nel 2018.Dal 2006, ha svolto docenze di diritto penale per le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali di Palermo e Trapani, per le Scuole Forensi di Caltanissetta ed Enna, e per la Presidenza della Regione Sicilia.Dall’a.a. 2008-09 ad oggi ha svolto le funzioni di docente a contratto di Diritto penale I presso il Corso di laurea inter-ateneo in Giurisprudenza, Università di Palermo e Università della Sicilia Centrale “Kore” (Enna); di assegnista di ricerca nell’Università di Palermo; di ricercatore e professore aggregato di diritto penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università della Sicilia Centrale “Kore” (Enna). E’ stato professore associato di diritto penale nella stessa università, chiamato dopo aver conseguito l’abilitazione scientifica nazionale nella I tornata 2012. 

Rivista quadrimestrale di scienze penalistiche
ISSN 2974-7503

Direttore scientifico e Editore: prof. Ali Abukar Hayo

Direttore responsabile: dott. Antonio Ricca

Indirizzo e-mail: redazione@nullumcrimen.it

Sede: Corso Trieste, 106 - 00198 Roma (RM)

Iscrizione nel pubblico registro della stampa n. 148/2022 del 15.12.2022 - Tribunale di Roma

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni